Dimensioni di un campo da calcio a 5
Il calcetto è uno sport di grande divertimento che sta conquistando sempre più appassionati. Se stai progettando di includere questa disciplina nella tua società sportiva, è fondamentale avere ben chiare le dimensioni di un campo da calcio a 5. Scopri con Italgreen le misure regolamentari e le sue caratteristiche principali.
In questa pagina vediamo:
- Le dimensioni di un campo da calcio a 5
 - La normativa in vigore per i campi da calcio a 5
 - Realizza il tuo campo da calcetto con Italgreen
 
Le dimensioni di un campo da calcio a 5
Le dimensioni di un campo da calcio a 5 sono fondamentali per garantire partite equilibrate e dinamiche, e variano in base agli standard internazionali e alle regole specifiche del gioco.
In generale, le misure principali da conoscere per la realizzazione di campi da calcetto perfettamente in linea con le direttive in vigore sono:
- Misure minime: 25 metri di lunghezza per 15 metri di larghezza
 - Misure massime: 42 metri di lunghezza per 22 metri di larghezza
 - Per le gare internazionali: 38 metri di lunghezza per 18 metri di larghezza fino ad un massimo di 42 metri di lunghezza per 22 metri di larghezza
 
In sintesi:
| Dimensioni | Lunghezza | Larghezza | 
| Misure minime | 25 m | 15 m | 
| Misure massime | 42 m | 22 m | 
| Gare internazionali | 38 m (max 42 m) | 18 m (max 22 m) | 
Attenzione però: queste non sono le uniche misure da conoscere per costruire un campo da calcetto:
- L'area di rigore, ad esempio, deve essere posizionata a 6 metri dal centro della linea di porta
 - La distanza del punto del calcio di rigore dalla linea di porta è anch'essa di 6 metri, in modo da garantire una giusta proporzione per le penalità
 - Per quanto riguarda il punto del tiro libero, esso è posizionato a una distanza di 10 metri dalla linea di porta, consentendo alle squadre di sfruttare al meglio le situazioni di punizione
 - Infine, le dimensioni della porta, fondamentali per il gioco, sono di 3 metri di larghezza per 2 metri di altezza, in modo da fornire uno spazio adeguato per i giocatori e il portiere durante le azioni di gioco.
 
Hai bisogno di altre informazioni riguardo alle dimensioni di un campo da calcetto? Italgreen è a tua disposizione!
La normativa in vigore per i campi da calcio a 5
La costruzione dei campi da calcio a 5 è regolamentata da normative precise emanate dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio Divisione Calcio a 5 e dal CONI. Secondo tali disposizioni, le dimensioni del campo, le fasce di rispetto e le segnature devono rispettare le indicazioni specificate nei regolamenti tecnici e di omologazione delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate, nonché dalle norme CONI.
Per la realizzazione di un campo da calcetto è necessario tenere conto delle procedure amministrative richieste. In particolare, per le opere di natura edilizia come tribune, spogliatoi e punti ristoro, è richiesto il permesso di costruire mentre, per il solo campo da gioco, è sufficiente presentare una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività).
Le norme CONI disciplinano inoltre le fasce di rispetto degli impianti sportivi, che devono:
- Essere piane
 - Libere da ostacoli fissi o mobili
 - Garantire un margine di sicurezza durante lo svolgimento delle attività sportive.
 
La larghezza minima delle fasce di rispetto, misurata dalle segnature o dal bordo vasca, non può essere inferiore a 1,50 metri, a meno che non vi siano indicazioni diverse nei regolamenti delle federazioni sportive nazionali e delle discipline sportive associate, o specifiche norme di sicurezza o igiene.
Realizza il tuo campo da calcetto con Italgreen
Che sia indoor o outdoor, Italgreen è leader nella realizzazione di erba sintetica per campi da calcetto, offrendo soluzioni personalizzate per ogni esigenza.
I nostri campi da gioco sono stati appositamente progettati per garantire prestazioni di alto livello e un'esperienza di gioco sicura e fluida, grazie all'utilizzo di materiali e tecnologie all'avanguardia.
Gli impianti sportivi in erba sintetica di Italgreen rappresentano l'ultima frontiera nella tecnologia del settore e offrono una superficie liscia e uniforme che assicura una perfetta aderenza e un rimbalzo controllato del pallone. La scelta di materiali artificiali conferisce inoltre una maggiore resistenza agli agenti atmosferici, garantendo l'integrità del campo nel tempo senza comprometterne la qualità.
I nostri prodotti sono certificati FIFA e FIH, garanzia di standard di qualità elevati e prestazioni affidabili su cui poter contare.
Ci impegniamo a fornire soluzioni su misura per ogni esigenza, dalla progettazione alla realizzazione del campo da calcio a 5, assicurando che ogni dettaglio sia curato con la massima precisione. Il nostro team di esperti è al tuo fianco per guidarti in ogni fase del processo, dalla scelta del sistema più adatto alle tue necessità alla sua installazione e oltre.
Inoltre, offriamo un servizio completo di manutenzione e assistenza post-vendita, garantendo che il tuo campo rimanga sempre in condizioni ottimali.
 
Dalle dimensioni ai materiali, con Italgreen il tuo campo da calcio a 5 è in ottime mani
- Via Crusnigo, 11
 - 24030 Villa d'Adda Bergamo
 - P.IVA IT01640880165
 - Cod. Fiscale 07075130158
 - Cod. Destinatario SUBM70N
 - Capitale Sociale 5.000.000 EUR
 - REA BG 214799
 - Telefono: +39 035 784178
 - Fax: +39 035 784144
 - Email: contact@italgreen.it
 - PEC: italgreen@mailcertificata.org
 - CLICCA QUI per segnalazioni Whistleblowing
 
            - Campi da Padel
 - Erba artificiale
 - Prato artificiale
 - Costruzione campi da calcio
 - Campi da padel: vantaggi, costruzione e installazione
 - Progettazione campi da golf
 - Progetti per campi sportivi
 - Progetto e costruzione campo da tennis
 - Costruzione campi sportivi
 - Padel
 - Realizzazione di campi da calcetto
 - Erba sintetica professionale
 - Fornitura e posa in opera di prato sintetico
 - Studio e progettazione di impianti sportivi
 - Caratteristiche, pro e contro dell’erba sintetica
 - NUOVI CAMPI DA PADEL LIMITED EDITION
 - Sanigrass®
 - Rifacimento campo da calcio
 - Preventivo per campo da padel
 - Quanto rende un campo da padel?
 - Campo da padel panoramico
 - Finanziamenti per campi da padel: la guida completa
 - I passi per sostituire l'erba sintetica da padel
 - Erba sintetica a Bergamo? Affidati ad Italgreen
 - SUN Expo 2023
 - Manutenzione campo da padel
 - Rifare un campo da tennis: costi e tempistiche
 - Whistleblowing
 - Come costruire un campo da padel
 - Dimensioni di un campo da calcio a 5
 - Erba sintetica per campi da calcio di ultima generazione
 - Campo da hockey su prato: regole, dimensioni, erba